“Barbicaia” è il termine che, nel dialetto di Montepulciano, indica il gruppo di radici della vite che affiorano dal terreno. Un nome che Marco Barbi, anche vista l’assonanza con il suo cognome, ha scelto per i vini prodotti nel podere della sua famiglia a Nottola, alle porte di Montepulciano.
La cantina era attiva fin dagli anni ‘60, seppur con una produzione limitata ad uso “familiare”, dato che la maggior parte delle uve prodotte nei due ettari e mezzo di proprietà veniva venduta. Il processo di modernizzazione delle vigne e della produzione avviato da Marco alla fine degli anni ‘90 si completa nel 2011: i tempi sono maturi per iniziare a vinificare in prima persona.
Il risultato sono vini sottili, eleganti e molto profumati, in grado di esaltare i caratteri varietali del Sangiovese, anche grazie all’utilizzo di botti piccole, prodotte in Borgogna, senza tostatura e chiuse a vapore.